Seleziona una pagina

La
matematica

a crocette

Quiz di Matematica per i test di ammissione all’Università

Un libro con 245 quiz di matematica a risposta multipla, 
con soluzioni ragionare e commentate,
per i test di ammissione all’Università.

Utile per migliorare la tua preparazione..

Matematica - Quiz di Matematica per l’Università

La MATEMATICA a crocette” propone esercizi, con le relative soluzioni, sulla conoscenza di base della matematica.
Il lavoro degli autori è stato quello di selezionare gli argomenti principali della disciplina, presenti nei programmi scolastici della scuola secondaria di secondo grado e di sviluppare un percorso che possa mettere il lettore nelle condizioni di approcciare la materia in modo costruttivo.
Gli esercizi proposti sono quesiti a risposta multipla che possono essere utili per chi desidera prepararsi per un test d’ingresso universitario o per un concorso, per i docenti che cercano spunti per le proprie lezioni, o, più in generale, per chiunque debba cimentarsi con tale tipologia di domande.

IL LIBRO

L’invito agli studenti è quello di comprendere come la conoscenza di una disciplina sia necessaria a priori e non opzionale: è proprio la conoscenza che, unita alla forte motivazione e alla dedizione, rimane infatti un fattore determinante nel superamento di ogni prova e, soprattutto, potenzialmente alla portata di ogni soggetto.

per verificare la tua preparazione
per imparare a correggere i tuoi errori

 per migliorare le tue conoscenze

Oltre la copertina

Insiemi, numeri e operazioni

Monomi e polinomi

Radicali e numeri reali

Equazioni e disequazioni

Funzioni, esponenziali e logaritmi

Probabilità e statistica

Goniometria

Geometria analitica

Geometria elementare

Esercizi di riepilogo

Come utilizzare
il libro

L’intenzione degli autori è stata quella di costruire l’eserciziario in modo da favorire l’apprendimento della disciplina in questione, organizzando il volume salvaguardando i principali settori in cui la matematica è di solito suddivisa: insiemistica, aritmetica, algebra, geometria, probabilità e statistica. 

Le prime tre sezioni del libro possono essere pensate come un’anticamera, nella quale ci si assicura che le basi del calcolo numerico e letterale siano assimilate: nella prima sezione si incontrano infatti le principali nozioni riguardanti le definizioni e le operazioni tra i numeri e tra gli insiemi, la sezione riguardante i monomi e i polinomi pone le basi per il calcolo algebrico e la sezione sui radicali e i numeri reali completa la descrizione dei principali insiemi numerici, introducendo i numeri irrazionali. Il capitolo successivo è incentrato sull’utilizzo delle principali tecniche risolutive per le equazioni e le disequazioni di primo e secondo grado e per i sistemi lineari e costituisce un pilastro fondamentale per la risoluzione di molti problemi relativi anche ad altre sezioni del libro. Gli esponenziali e i logaritmi sono presentati assieme alle funzioni, perché particolare rilevanza è stata data alla funzione esponenziale e alla funzione logaritmica. La sezione di probabilità e statistica, che non presenta particolari collegamenti con gli altri capitoli del libro, propone quesiti di base riguardanti il calcolo combinatorio, il calcolo della probabilità e i concetti di moda, media e mediana. La settima sezione è incentrata sulle principali proprietà delle funzioni goniometriche (in particolare, seno, coseno e tangente), mentre le ultime due sezioni del libro propongono quesiti riguardanti rispettivamente la geometria analitica e la geometria elementare (sia piana, sia solida). Infine, gli esercizi di riepilogo sono una serie di domande volutamente non ordinate, e sono stati inseriti per essere svolti solo dopo aver affrontato tutti i quesiti precedenti. 

Alla fine del libro sono riportate le risposte corrette e le soluzioni ragionate di ogni quesito, che possono essere consultate dopo aver provato a rispondere autonomamente alle varie domande, al fine di monitorare la propria preparazione e comprendere eventuali errori. 

L’utilizzo consigliato del testo è dunque quello appena descritto, ma non è da escludere che una persona che si ritenga piuttosto sicura lo possa utilizzare nel modo che ritiene più opportuno.

 

 

Capitoli

Pagine

Quiz inediti

Ad ogni argomento è dedicato un capitolo di esercizi e un capitolo di soluzioni per gli stessi. I quiz proposti sono tutti inediti e per ognuno di essi vi è una soluzione commentata che aiuterà a migliorare la comprensione del tema trattato. Inoltre è presente una sezione finale riassuntiva che permetterà di verificare il livello della propria preparazione.

Kairos learning consultancy

Kairos Learning Consultancy si propone, tra i suoi obiettivi, di supportare gli studenti nella loro formazione attraverso la creazione di materiale didattico cartaceo e digitale.
Con questa collana intende favorire il consolidamento e il potenziamento delle conoscenze scientifiche e logico-
matematiche in vista di prove con quesiti a scelta multipla.

Gli altri libri

La Chimica a Crocette

La Biologia a Crocette

La Fisica a Crocette

La Logica a Crocette

dalla Pratica alla Teoria

La matematica
il video corso

Un corso che supporta lo studente nell’avvicinamento alla disciplina
 per rafforzare e approfondire le proprie conoscenze e competenze.