Seleziona una pagina

La
fisica

a crocette

Quiz e soluzioni ragionate.

Il libro pensato per tutti coloro che
desiderano verificare la propria preparazione,
imparare a correggere i propri errori
e migliorare le proprie conoscenze.

La FISICA a crocette” propone esercizi, con le relative soluzioni, sulla conoscenza di base della fisica.
Il lavoro degli autori è stato quello di selezionare gli argomenti principali della disciplina, presenti nei programmi scolastici della scuola secondaria di secondo grado e di sviluppare un percorso che possa mettere il lettore nelle condizioni di approcciare la materia in modo costruttivo.
Gli esercizi proposti sono quesiti a risposta multipla che possono essere utili per chi desidera prepararsi per un test d’ingresso universitario o un concorso, per i docenti che
cercano spunti per le proprie lezioni, o, più in generale, per chiunque debba cimentarsi con tale tipologia di domande.

IL LIBRO

L’invito agli studenti è quello di comprendere come la conoscenza di una disciplina sia necessaria a priori e non opzionale: è proprio la conoscenza che, unita alla forte motivazione e alla dedizione, rimane infatti un fattore determinante nel superamento di ogni prova e, soprattutto, potenzialmente alla portata di ogni soggetto.

per verificare la tua preparazione
per imparare a correggere i tuoi errori

 per migliorare le tue conoscenze

Oltre la copertina

Grandezze e misure

Cinematica

Dinamica, lavoro ed energia

Fluidi

Termodinamica

Onde

Elettrostatica e correnti elettriche

Elettromagnetismo

Esercizi di riepilogo

Come utilizzare
il libro

L’intenzione degli autori è stata quella di costruire l’eserciziario in modo da favorire l’apprendimento della disciplina in questione, organizzando il volume salvaguardando i principali settori in cui la fisica è di solito suddivisa: meccanica dei corpi e dei fluidi, termologia, onde ed elettromagnetismo.

La prima sezione – grandezze e misure – può essere pensata come un’anticamera nella quale ci si assicura che il lessico di base sia assimilato: si incontrano quindi le principali nozioni riguardanti le grandezze fisiche e le relative unità di misura. La sezione di cinematica descrive i principali moti nel piano di un punto materiale ed è da considerarsi propedeutica per la terza sezione, probabilmente la più corposa di tutto il volume. La dinamica, infatti, prende in considerazione le forze interagenti in una determinata situazione fisica e le conseguenze di tali forze sul moto di un corpo. Si è scelto di abbinare l’apprendimento di questo argomento con i concetti di lavoro ed energia, che permettono di analizzare alcune situazioni da un punto di vista diverso, e in certi casi più agevole, anche per quanto riguarda alcuni problemi di cinematica. Le tre sezioni successive propongono quesiti di base per ognuno degli argomenti affrontati: dal principio di Pascal al teorema di Bernoulli per i fluidi, dall’equazione dei gas perfetti alle macchine termiche per la termodinamica ed, infine, dalle caratteristiche di base ai fondamenti di ottica geometrica per le onde. Si prosegue con la settima sezione, relativa all’elettrostatica e alle correnti elettriche, la cui assimilazione è da considerarsi propedeutica per l’ultima sezione: l’elettromagnetismo. Infine, gli esercizi di riepilogo sono una serie di domande volutamente non ordinate, e sono stati inseriti per essere svolti solo dopo aver affrontato tutti i quesiti precedenti. 

Alla fine del libro sono riportate le risposte corrette e le soluzioni ragionate di ogni quesito, che possono essere consultate dopo aver provato a rispondere autonomamente alle varie domande, al fine di monitorare la propria preparazione e comprendere eventuali errori. 

L’utilizzo consigliato del testo è dunque quello appena descritto, ma non è da escludere che una persona che si ritenga piuttosto sicura lo possa utilizzare nel modo che ritiene più opportuno.

 

Capitoli

Pagine

Ad ogni argomento è dedicato un capitolo di esercizi e un capitolo di soluzioni per gli stessi. I quiz proposti sono tutti inediti e per ognuno di essi vi è una soluzione commentata che aiuterà a migliorare la comprensione del tema trattato. Inoltre è presente una sezione finale riassuntiva che permetterà di verificare il livello della propria preparazione.

Kairos learning consultancy

Kairos Learning Consultancy si propone, tra i suoi obiettivi, di supportare gli studenti nella loro formazione attraverso la creazione di materiale didattico cartaceo e digitale.
Con questa collana intende favorire il consolidamento e il potenziamento delle conoscenze scientifiche e logico-
matematiche in vista di prove con quesiti a scelta multipla.

Gli altri libri

La Matematica a Crocette

La Biologia a Crocette

La Logica a Crocette

dalla Pratica alla Teoria

La fisica
il video corso

Un corso che supporta lo studente nell’avvicinamento alla disciplina 
per rafforzare e approfondire le proprie conoscenze e competenze.